http://chiancianosforum.forumfree.net/
Le Ciocche Di CapaRezza

Chinciano Terme, Il Paese che Domina

« Older   Newer »
  Share  
Rowan94
view post Posted on 28/1/2010, 14:26     +1   -1




Chianciano Terme è un comune di 7.461 abitanti della provincia di Siena (siamo tanti, vero?).
Chianciano Terme è una delle località termali più famose d'Italia. Particolarmente fortunata la posizione, a cavallo tra la Val d'Orcia con le sue crete (dal 2004 patrimonio dell'umanità dell'UNESCO ) e la fertile Valdichiana, tra le colline dei vini di Montepulciano e le bellezze rinascimentali di Pienza: luogo di cura e di relax ma anche punto di partenza per scoprire le bellezze della Toscana e della vicinissima Umbria. Si segnala la recente apertura dell'innovativa struttura delle Terme sensoriali nel cuore del Parco Acquasanta.
Ha avuto nel periodo 1915-1920 un rapido sviluppo con la costruzione di un acquedotto, di uno stabilimento di imbottigliamento e con la ristrutturazione dello stabilimento dell'Acqua Santa. Tale sviluppo è continuato nel secondo dopoguerra con la trasformazione degli stabilimenti termali e l'aumento delle strutture ricettive.

* Classificazione sismica: zona 3 (sismicità bassa), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003
* Classificazione climatica: zona E, 2152 GR/G
* Diffusività atmosferica: alta, Ibimet CNR 2002

Storia

Le proprietà benefiche della acque minerali di questa cittadina erano già apprezzate da Etruschi e Romani, che avevano occupato stabilmente la zona edificando un importante centro abitato. La presenza in questo territorio di numerosi sepolcreti fa pensare a un insediamento, forse più di uno, gravitante intorno alla città di Chiusi. Se Chiusi ha però raggiunto il periodo di maggior splendore nel V secolo a.C., nel chiancianese sono ricchi i resti del periodo del Bronzo e del Ferro. Tra questi degno di nota è l'insediamento eneolitico di Chiarentana, alle pendici del monte Cetona, dove sono state scoperte le fondamenda di alcune capanne con la presenza di resti ceramici e materiali in ossidiana. Il ritrovamento di questi oggetti testimonia un ricco scambio commerciale che era esistente con l'arcipelago pontino, e in particolare con l'Isola di Palmarola, luogo di produzione dell'ossidiana. Alla fine dell'età del Ferro (X - IX secolo a.C.) in queste colline che si affacciano sulla Val d'Orcia si formò un ricco e popoloso insediamento del quale non c'è traccia ma che è sicuramente esistito per via della ricca necropoli in corso di scavo dal 1990. L' Associazione Geo-Archeologica di Chianciano Terme in questa data ha incominciato lo scavo di una vasta area situata in località La Foce riportando alla luce oltre 700 tombe che vanno dall'inizio dell'VII alla fine del VI secolo a.C. Si tratta di tombe a ziro (dove le ceneri sono contenute in grandi ziri di terracotta insieme al corredo), di tombe a cassonetto (contenitori a forma di parallelepipedo in pietra con la stessa funzione dello ziro) e di tombe a camera, scavate nel tufo. La particolarità di questa necropoli è costituita dalla presenza di un numero così elevato di sepolcri e dalla ricchezza del materiale in essi contenuti. Mentre qui infatti esistono diverse centinaia di tombe, nell'agro chiusino sempre dello stesso periodo (orientalizzante) sono venute alla luce solo una settantina di sepolcri. La presenza di un centro abitato così grande per l'epoca è dovuta alla posizione strategica in cui si trovava: a cavallo di un passo a 500 m. di altidudine dove passava l'antica Rosellana, la principale arteria di collegamento tra le città costiere e l'Etruria interna (Chiusi, Perugia, Cortona, Arezzo).
Di notevole interesse sono poi i materiali contenuti in queste tombe: vasellame etrusco in terracotta acroma, in bucchero, gioielli in bronzo e argento (anelli, armille, collane). Nelle tombe più tarde sono frequenti vasi d'importazione: attici e corinzi. Tuttavia la fortuna di questa necropoli è dovuta al ritrovamento di una settantina di canopi, sculture fittili che hanno la forma della testa del defunto sorrette da un "trono" e contenenti le ceneri del morto.
La necropoli della Foce è stata abbandonata nel V secolo a.C., anche se in periodo ellenistico riutilizzata sporadicamente. In questo periodo si sviluppa un'altra necropoli, situata nella zona Pedata-Morelli. Si tratta di sepolcri a camera molto grandi, spesso con alcune camere per tomba, dal ricchissimo corredo. Da quest'area provengono alcune statue cinerario in pietra fetida conservati al Museo Archeologico di Firenze, tra cui la celebre Mater Matuta, cippi funerarei e altri materiali. Importante è poi il materiale bronzeo, di elegante fattura. Questo complesso sistema funerario appartiene a un ceto aristocratico di possidenti terrieri, spesso in contrasto con l'ambiente chiusino.
Il periodo ellenistico vide la nascita di alcuni santuari dedicati alle divinità delle acque, anche se alcuni erano già sorti in precedenza. Tra questi il più famoso è il Tempio dei Fucoli; trovato nell'omonima collina ci ha restituito parte dei suoi frontoni in terracotta che raffigurano scene mitologiche. È proprio in quest'epoca, però, che la civiltà etrusca entra in decadenza sia per problemi interni sia per la sempre crescente romanizzazione. I Romani hanno diviso le terre del Chiancianese in vasti latifondi, che hanno contibuito a eliminare il ceto di piccoli proprietari terrieri che in periodo etrusco si affiancava alla nobiltà. Di questo periodo è la fattoria tardo-etrusca di Poggio Bacherina, che ci ha restituito vasche per la produzione di vino ed olio. Al periodo romano risalgono invece l'insediamento termale di Mezzomiglio e la cisterna di Camerelle. Proprio le terme di Mezzomiglio, secondo quanto sostengono gli studiosi americani che vi hanno compiuto gli scavi, sarebbero da identificarsi con i bagni chiusini di cui parlava il poeta latino Quinto Orazio Flacco, e nei quali trascorse un periodo di riposo per ordine di Antonio Musa, medico personale dell'imperatore Augusto.

Qui sotto c'è l' evoluzione demografica:

image


I Monumenti:

* Villa La Foce
* Villa Simoneschi
* Fontana/scultura di Giò Pomodoro
* Sala dell'architetto Pier Luigi Nervi nel Parco Acquasanta

Chiese:

* Chiesa dell'Immacolata
* Collegiata di San Giovanni Battista
* Chiesa della Madonna della Rosa

Parchi e Terme

* Parco Acquasanta - Terme
* Parco Fucoli - Terme
* Parco Terme di Sant'Elena
* Terme sensoriali
* Terme di Sillene

Museo Civico Archeologico delle Acque:

Gran parte dei materiali rinvenuti a partire dalla metà degli anni '80 nel territorio sono conservati nel Museo Civico Archeologico delle Acque, situato nell'ex granaio di villa Simoneschi, all'inizio del paese. Inaugurato nel 1997 questo Museo è cresciuto negli ultimi anni grazie alle costanti campagne di scavi. Nell'esposizione del museo emerge una galleria dedicata ai canopi rinvenuti nella necropoli di Tolle e una parte della decorazione del frontone del Tempio Etrusco dei Fucoli. Nel mese di marzo del 2009, nei locali accanto al museo, è stato aperto un centro di restauro di carattere provinciale.

Il Museo d'Arte di Chianciano Terme

Il Museo d’Arte di Chianciano Terme ospita una serie di collezioni che spaziano dall’Arte Asiatica all’Arte Contemporanea. Sono esposti lavori di artisti come Tom Nash, Frances Turner, Brian Willsher e Albert Louden, disegni dal Tiepolo e il Guercino a Renato Guttuso, René Magritte e Munch, lavori storici provenienti da collezioni reali, acquaforti ed incisioni eseguite da grandi maestri come Durer e Rembrant. Il museo si sviluppa su una superficie di 3000 metri quadrati e offre al visitatore la possibilità di avere una esperienza unica, quella di ammirare lavori di 5000 anni addietro, per poi ritornare al presente o affacciarsi a ciò che ci darà il futuro.

Amministrazione

Sindaco: Gabriella Ferranti (centrosinistra) dal 09/06/2009 (1º mandato)
Centralino del comune: 0578 6521
Posta elettronica: [email protected]

Sport

La cittadina è dotata di molti impianti sportivi, pubblici e privati, tra cui si distinguono le piscine olimpioniche all'aperto con ampio parco alberato, il Palazzo dello Sport con piscine al coperto e campi di basket, pallavolo, pallammano etc. Vari poi i campi da tennis in strutture private. Notevole l'attività podistica sul territorio, anche sfruttando gli emozionanti percorsi naturalistici del circondario (a questo proposito dall'anno 2000 si segnala il ricorrente Giro Podistico della Valdorcia).



image
 
Top
wanderer5
view post Posted on 14/2/2010, 13:19     +1   -1




Lo sapevo!Lo sapevo!!!
 
Top
Rowan94
view post Posted on 14/2/2010, 14:35     +1   -1




cosa?
 
Top
galaxy1995
view post Posted on 14/2/2010, 16:23     +1   -1




L'evoluzione demografica sta calando...
 
Top
wanderer5
view post Posted on 14/2/2010, 16:55     +1   -1




Anche quello.
 
Top
Rowan94
view post Posted on 14/2/2010, 19:41     +1   -1




già. perchè 3/4 di chianciano sono vecchi.
 
Top
5 replies since 28/1/2010, 14:26   18 views
  Share